Straordinaria notizia per i comuni vesuviani dove la vecchia linea Torre-Cancello attraversa internamente ai centri cittadini;il consigliere regionale (PD) Antonio Marciano annuncia che la Regione Campania ha approvato la delibera su proposta del governatore De Luca n. 245 con oggetto: APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE CAMPANIA E COMUNE DI SAN GIUSEPPE VESUVIANO PER LA RIQUALIFICAZIONE DELLA LINEA FERROVIARIA RFI DI CANCELLO – TORRE ANNUNZIATA – TRATTA DISMESSA DI SAN GIUSEPPE VESUVIANO/TERZIGNO/BOSCOREALE/TORRE ANNUNZIATA.
Provvedimento, già finanziato nel Patto per la Campania, si da formalmente avvio alle procedure per la realizzazione della più grande pista Pedo-ciclabile d’Italia che partirà dal Comune di San Giuseppe Vesuviano ed arriverà fino al mare di Torre Annunziata. Antonio Marciano dichiara : ” Per questo progetto ho dato l’anima. Riqualificazione urbana, spazi verdi e recuperati al tempo libero, al divertimento, alla socialità, nuovi spazi commerciali.”
La notizia dell’approvazione della delibera è stata accolta con soddisfazione da tutti gli enti locali e l’associazioni sul territorio,infatti il responsabile provinciale del sindacato Acli Città Metropolitana e presidente dell’associazione Agorà Boscoreale Bruno Cammarota dichiara ” Ci auguriamo che il progetto coinvolga le associazioni del territorio interessate e che non sia solo sulla carta;Lo sviluppo può partire proprio dalla pista ciclabile che unisce il parco del Vesuvio alla costa, passando a pochi metri dall’Antiquarium e dagli scavi archeologici.Dovrà essere cura dei comuni la manutenzione e la cura del percorso, avvalendosi delle numerose associazioni presenti che potranno garantire una sinergia tale da consentire la realizzazione di progetti legati al turismo e al sociale.